Regolamentazione
La sezione Regolamentazione Edilizia si occupa di analizzare la Regolamentazione Edilizia a livello di normativa sia locale che Europeo che più stanno impattando la Regolamentazione Edilizia negli ultimi anni, e per tali motivi riguardano anche le fasi progettuali e di cantiere.
Tra i temi più trattati nell’ambito della Regolamentazione Edilizia troviamo molti argomenti attuali quali la Sostenibilità Ambientale, la Sicurezza e vivibilità degli Immobili, l’APE, gli Incentivi Fiscali, il Catasto e la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente.
Conoscere la Regolamentazione Edilizia nei suoi sviluppi più recenti è prassi fondamentale per ogni professionista del settore, Architetto, Ingegnere Edile, Geometra, Professionista delle Costruzioni o dell’Immobiliare, così come anche Visualizzatore 3D e Grafico poiché, come si è detto, la Regolamentazione Edilizia impatta tutte le fasi del ciclo di vita dell’edificio, a partire da quelle iniziali.
-
Superbonus 2023: Cambiamenti e novità dal 110% al 90%
Nel 2023, il Superbonus subisce una riduzione progressiva dal 110% al 90%, segnando l’inizio di una fase di transizione per questo incentivo rivoluzionario nel settore edile. Il Decreto Aiuti Qu
-
Sostenibilità ambientale: Dorabaltea e la depurazione delle acque reflue
Una delle risorse più preziose della Terra è l’acqua, eppure è una delle più date per scontate. Ogni giorno, miliardi di litri d’acqua vengono sprecati a causa di perdite, tracimazioni ed
-
Prenotazione DOCFA 2021: come fare
Il software DOCFA consente a chiunque debba sbrigare delle pratiche catastali, di poter “accelerare” il processo di presentazione e redazione dei documenti richiesti. Ciò avviene attraverso la prenota
-
La Planimetria catastale su Sister
Abbiamo parlato sul nostro blog di cosa sia e di come debba essere composta una planimetria catastale. Può accadere che quest’ultima debba essere richiesta in modalità telematica, nello specifico, att
-
Agrotecnico: la normativa
La figura dell’agrotecnico è in Italia una figura professionale diplomata presso un Istituto professionale per l’agricoltura e l’ambiente (IPAA). L’agrotecnico laureato è una figura
-
Dove scaricare ed installare DOCFA
Riuscire a scaricare ed installare DOCFA è un’operazione molto semplice. Innanzitutto, bisogna recarsi sul sito dell’Agenzia delle Entrate, virando poi nella sezione “AGGIORNAMENTO CATASTO FABBRICATI
-
Come preparare una Planimetria catastale
La preparazione della planimetria catastale per la pratica DOCFA è sicuramente un’operazione complessa per le variabili e diversità riscontrabili in ogni singola pratica. La planimetria catastal
-
Edifici Nzeb, la classe energetica
Come è ormai noto a tutti i professionisti del settore edile e architettonico, dal 1° gennaio 2021 vige l’obbligo in tutta Italia di realizzare edifici NZEB per tutti gli immobili privati e pubblici.
-
Cos’è l’APE e come si struttura
L’ A.P.E. è il documento che descrive le caratteristiche energetiche e prestazionali effettive di un edificio, un’abitazione o un appartamento. È a tutti gli effetti uno strumento di controllo c
-
Edifici Nzeb: la normativa dettagliata
Come è ormai noto a tutti i professionisti del settore edile e architettonico, dal 1° gennaio 2021 vige l’obbligo in tutta Italia di realizzare edifici NZEB per tutti gli immobili privati e pubblici.