BIM
La sezione BIM è dedicata all’esplorazione una tematica, quella del BIM, molto attuale per l’architettura moderna e il mondo della progettazione. Il metodo BIM, infatti, ha rivoluzionato il metodo di progettazione più tradizionale in CAD e si propone di rimpiazzarlo totalmente entro pochi anni.
I vantaggi della metodologia di progettazione BIM sono sotto gli occhi di tutti, in quanto il BIM permette non solo una maggiore integrazione tra fase di progettazione e fase esecutiva, ma altresì la minimizzazione degli errori in fase di progetto e la più facile gestione dell’edificio non solo in fase di costruzione ma anche durante il suo intero ciclo di vita.
Inoltre, il BIM facilità la circolazione delle informazioni tra i professionisti, sia nell’ambito dello stesso Team che all’esterno; rende possibile lavorare in gruppo allo stesso progetto, cosa che era difficoltosa fino ad oggi e permette la gestione e la valorizzazione anche degli aspetti economici e di comunicazione con il cliente finale legati alla realizzazione dell’opera.
La sezione BIM si propone di esplorare questo metodo innovativo in tutti i suoi aspetti, dalla teoria alla normativa, dalla pratica alla scelta del software più adatto per implementare l’innovativo metodo BIM.
-
GstarCad – l’amico fidato dei progettisti e disegnatori
GstarCad è lo strumento perfetto per tutti i progettisti e disegnatori. Con GstarCad puoi creare progetti e disegni straordinari che impressioneranno i tuoi clienti e i tuoi colleghi. Non c’è li
-
Revit 2022: le novità
Come ogni anno, i software si aggiornano cercando di rimanere al passo coi tempi o in alcuni casi, cambiando pelle. L’ultima versione del software di progettazione Revit offre una migliore inter
-
Come scaricare Revit
Un elemento fondamentale per l’utilizzo di un software è la sua accessibilità, ovvero in che modo e secondo quali parametri è possibile scaricarlo sul proprio strumento di lavoro per usufruire delle s
-
Cosa sono le Famiglie BIM Revit
Le Famiglie Revit sono una delle caratteristiche principali del software. Esse vengono utilizzate quotidianamente dai professionisti del settore nonché dagli utenti del programma. La loro composizione
-
Software BIM: la normativa
Parlando di Software BIM, potremmo ipotizzare che esso sia un “classico” programma avanzato di progettazione senza alcuna regolamentazione. Invece, la completezza oltre che la complessità di questo pr
-
Revit: il programma del corso
Il corso online promosso da GoPillar Academy su BIM con Revit programma l’insegnamento di una progettazione attraverso il metodo del Building Information Modeling (BIM) tramite il software Autodesk. I
-
Autodesk Certified Professional: come diventarlo e quali sono i vantaggi
Come diventare Autodesk Certified Professional? Questa è la domanda che si pongono in molti per intraprendere una carriera professionale di altissimo livello. Autodesk è il principale software utilizz
-
BIM Coordinator. Chi è, quali mansioni svolge e come si diventa coordinatore progetti BIM
Tutto quello che c’è da sapere su una delle figure professionali più ricercate del momento, il BIM coordinator. Chi sono i BIM coordinator, quali sono le competenze professionali di un coordinat
-
Tutorial Revit: come iniziare un nuovo progetto
Impostare nel modo corretto un progetto in Revit è di vitale importanza se non vogliamo incontrare brutte sorprese lungo il tragitto. C’è da dire che ogni progetto ha delle caratteristiche e dei requi
-
10 motivi per cui il formato IFC è fondamentale per il successo della progettazione BIM
Quanto è importante l’IFC nel BIM? Il Building Information Modeling (BIM) caratterizza il settore delle costruzioni ed è un requisito obbligatorio per l’aggiudicazione degli appalti in un numero